Traduzione medica: la chirurgia delle parole

Traduzione medica: la chirurgia delle parole

Con oltre 4.000 membri, l’AMWA, American Medical Writers Association, dichiara di essere la principale organizzazione professionale di redattori medici. Offre numerose risorse di formazione e pubblica l’AMWA Journal, una rivista a diffusione nazionale, sottoposta a revisione tra pari, che mira a essere fonte autorevole e completa di informazioni su conoscenze, competenze e opportunità nel campo della comunicazione medica. Non soltanto le aziende, ma anche i professionisti che generano informazioni scientifiche e hanno bisogno di diffonderle in modo chiaro e preciso per raggiungere il loro pubblico dovrebbero affidarsi a un professionista della comunicazione medico-scientifica. La retribuzione media dei medical writer che si evince dalle offerte sul mercato rende questo profilo più appetibile ai linguisti formati in ambito scientifico, piuttosto che ai laureati in materie scientifiche formati in ambito linguistico, i quali generalmente possono ambire a posizioni meglio pagate.

Sfide della traduzione di documenti medici?

  • La traduzione di una cartella clinica riguarda documenti che attestano un decorso circa una malattia o una cura della stessa.
  • In caso di dubbi o domande sugli argomenti trattati è comunque sempre possibile contattare i docenti tramite STL e tramite il gruppo Facebook della Scuola, riservato agli allievi.
  • – Caratteristiche del linguaggio scientifico e medico in particolare, con riferimento ai tipi di testi trattati.
  • Quando cerchiamo contenuti medici online abbiamo alte aspettative in merito all’affidabilità e all’accuratezza delle informazioni.

È possibile pagare tramite bonifico bancario oppure via Paypal (in questo caso indicarlo nella sezione messaggio del form). Plenaria gratuita durante la quale sono state tirate le fila del percorso didattico e le docenti hanno risposto a tutte le domande finali degli allievi. A chi non desidera tradurre ma soltanto ascoltare le considerazioni fatte durante i laboratori, consigliamo comunque di leggere molto bene i testi prima di visionare i rispettivi moduli, in modo da seguire al meglio le spiegazioni.

“Teoremi Medici e Filosofici”, traduzione dell'opera del medico e filosofo Epifanio Ferdinando

The Native Translator è certificata secondo ISO e il nostro lavoro viene regolarmente controllato da Austrian Standards che è un organo di certificazione accreditato. Può leggere qui maggiori informazioni su ciò che  traduzioni su misura per te . Sapere che ogni cultura ha il suo stile ci permette di adattare la traduzione anche in questo senso. Nella traduzione clinica, sono molte le richieste di traduzione trial clinici sperimentali. Diverse specializzazioni si intrecciano tra sé, come ad esempio nel caso delle traduzioni di testi clinici-legali. L’ISMPP ha implementato un programma di certificazione che offre ai professionisti della pubblicazione medica l’opportunità di ottenere la credenziale Certified Medical Publication Professional™ (CMPP™), recentemente istituita. L’EMWA,  traduzioni assistite da software , è una rete di professionisti che rappresenta, sostiene e forma i comunicatori medici in Europa e non solo. È un’organizzazione senza scopo di lucro gestita per i suoi membri dai suoi stessi membri. D’altro canto molti specialisti ritengono che sia più facile per un laureato in materie umanistiche colmare le lacune scientifiche che non viceversa.

traduzione testi medici

Grazie al loro know-how, alle loro conoscenze e alle loro competenze linguistiche precise e avanzate, vi garantiscono risultati di alta qualità conformi alle vostre aspettative. La traduzione medica non richiede solo le qualità proprie di un traduttore professionista, ma anche una padronanza e una conoscenza del linguaggio usato in campo medico e di tutte le sue specificità e sfumature. Tradurre un testo medico è una vera sfida per un traduttore, in quanto richiede solide conoscenze e competenze molto mirate. In tutti gli altri casi però, è richiesta una traduzione dall’inglese all’italiano. È quindi abbastanza semplice capire la difficoltà nel tradurre questo linguaggio scientifico. Solitamente redatti in lingua inglese, la loro terminologia specializzata li rende complessi e molto tecnici. I settori medico e farmaceutico rientrano tra quelli che richiedono più rigore e competenza durante la fase di traduzione. I traduttori usano estrema cautela e aderiscono a determinate procedure di riservatezza. Se la traduzione ha aperto la strada alla nascita e diffusione di nuove tradizioni letterarie, anche l'approccio teorico e critico al problema del tradurre si è presto affermato e fin dal I secolo a. Il dibattito sulla questione muove dalla considerazione che la traduzione non costituisce mai un processo meccanico ma è invece un'operazione sostanzialmente ispirata all'esigenza di mediare due sistemi linguistici e storico-culturali diversi. Il presente saggio è quindi dedicato all'esame della traduzione di un testo tecnico-scientifico medievale e ne affronta le diverse problematiche. È comprensibile che tu voglia una soluzione rapida e a basso costo per la traduzione di testi scientifici, ma gli strumenti di traduzione online non sono la soluzione alle tue esigenze. Allora continua a leggere e scopri perché i traduttori automatici non possono in alcun modo competere con i servizi di traduzione professionali. È quindi essenziale che un buon traduttore medico sia specializzato in poche (ma buone) aree medico-scientifiche, in modo da poter stare costantemente al passo per quanto riguarda la nuova terminologia e i progressi compiuti nel settore in cui si specializza.